Descrizione
Il complesso di Antigori è costituito da torri circolari e cortine murarie ad andamento rettilineo costruite con blocchi di pietra di grosse dimensioni posati su una base di roccia naturale. L’ingresso è orientato a Sud, ma attualmente il materiale di crollo, lo rende inaccessibile. Attualmente sono visitabili una torre e il vano situato a ridosso della cortina Nord. Esso ha pianta quadrangolare e l’ingresso e alcune pareti sono costituite dalla roccia viva, mentre quelle a Nord e Sud sono realizzate con blocchi di medie dimensioni disposti a filari.
Storia delle ricerche
È stato scavato nel 1982 dall’archeologa Maria Luisa Ferrarese Ceruti e, nel 1994, da Roberta Relli.
Come arrivare
Arrivati a Cagliari, si segue per Capoterra; dopo il km 17,4 si svolta prima a destra e subito a sinistra in una strada sterrata per circa 200 m. Si svolta nuovamente a sinistra e si procede a piedi sulla collina dove apparirà il nuraghe.